Nicoletta Bagatti, Cecilia Mostra dedicata al dipinto ‘La dama con l’ermellino ‘ di LEONARDO DA VINCI. L’opera principale è un dipinto ad olio su tavola dove l’artista Nicoletta Bagatti reinterpreta l’opera lasciando solo quello che per lei è essenziale: il segno e la luce! Il colore di fondo è ottenuto mischiando pigmenti in maniera casuale[...]
Marco Marcassa (Mark), Il colore della materia Realizzazioni materiche, colori caldi, geometrie sfumate muovono la sua mano. L’espressione artistica lo accompagna quando miscela colori, che sfuma e posa su tele e pareti. Promossa da: Libreria Diari di Bordo Marco Marcassa nasce a Mestre (VZ) il 25 feb 1969 e vive la sua[...]
Gigi Montali, un Po di Blues Tante analogie ci sono tra Po e Mississippi, una di questa è la musica, negli anni la musica Blues si è impadronita del grande fiume, concerti in corti e spazi rivieraschi hanno portato nella bassa parmense e piacentinagrandi musicisti Blues. Nelle immagini ho cercato di prendere l’anima di questa[...]
GIANNI PEZZANI, AZIONE REAZIONE Per questa mostra sono stati scelti tre progetti che definiscono e sintetizzano l’approccio poliedrico all’azione fotografica. Azione Reazione (Pubblicato su IO Donna nell’ottobre del 2008): una costruzione ironica in cui gli oggetti di design diventano il pretesto per una messa in scena, un meccanismo di possibili oscillazioni, di possibili movimenti che rimangono inespressi. Erbe[...]
Gabriele Gentile (Vetroviola), De-sidera Luoghi abbandonati sepolti sotto macerie e polvere di stelle, dimenticati dal tempo, il quale non è riuscito a sconfiggere la loro bellezza, quasi fermandosi davanti ad essa. Attraverso questo viaggio fotografico ho cercato di immortalare la bellezza senza tempo di ville, palazzi, teatri, manicomi e castelli abbandonati d’Italia. Breve bio artista/i: (il[...]
Paolo Sacchi, HEAVY METAL Un unico soggetto pittorico da osservare e trascrivere attraverso molteplici punti di vista. Una s-composizione che rimanda però sempre al medesimo corpo costruito privilegiando ciò che c’è di più fisico in quella realtà: gli elementi costruttivi . Ora in piena luce, ora con le proprie ombre, ma soprattutto con densissimi vuoti spaziali. Uno[...]
THOMAS ARCARI, DISSONANZE IN EQUILIBRIO Thomas Arcari concepisce lo spazio come luogo psicologico, un campo colorato di intensità variabile sul quale scrive le sue emozioni con poetiche notazioni calligrafiche ora sottili, ora marcate, ricche di segreti richiami. E quando la tensione vitalistica si fa forza drammatica, egli la esprime con corpose contrapposizioni cromatiche, con un segno[...]
STEFANO CAVAZZINI, SULLA ROTTA DI DARWIN – Viaggio fra le terre del vero e gli oceani del verosimile PROMOSSA DA: NUOVA EDITRICE BERTI L’idea viene da un libro, “Viaggi di un naturalista giramondo” di Charles Darwin, testo importante per la formazione giovanile dell’artista, Stefano Cavazzini, che utilizza fotografie di muri scrostati e macchiati, aggiungendo in digitale[...]
mostra fotografica di Vladimir Cojarschi “Impronta” Mostra a cura di: Elisabetta Baratti e Guillaume Pacetti Mostra promossa da: Associazione culturale CUBO Il concetto della mostra riflette sulla dicotomia fra eternità e caducità ,forza e fragilità, sotto vari aspetti .Le foto sono state scattate in vari ateliers di scultura a Carrara, dove per creare statue eterne gli artisti[...]
Moretti Beatrice, Shades ‘n’ Sounds Mostra a cura di: Moretti Beatrice in collaborazione con Ed Store Che colore ha la musica? Il progetto artistico Shades‘n’Soundsnasce dall’unione di due grandi passioni: la musicae l’artesi uniscono in un’unica esperienza visiva. Vecchi viniliriprendono vita e nuove forme attraverso colori e tele. Le canzoniche ci accompagnano giorno dopo giorno diventano[...]