a cura di Maria Cecilia Alberici
Responsabile attività didattiche Fondazione Magnani Rocca
DOVE: Palazzo Pigorini
QUANDO: Orari di mostra, su prenotazione
DESTINATARI: scuole primarie e secondarie
info@parma360.edempg.webfactional.com
In occasione delle mostre Magistretti – Archivio in viaggio, e The Art of Food Valley, organizzate nell’ambito delle iniziative di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, viene proposto un articolato e coinvolgente percorso didattico all’interno di Palazzo Pigorini.
La prima proposta è relativa alla scoperta dello studio di Vico Magistretti, come “spazio della creatività” del famoso architetto e designer. Si incontra la fantasia che Vico Magistretti applicò nel design attraverso i suoi schizzi, le sue fotografie e i suoi appunti. Si scopre la sua stanza, le cui pareti sono coperte da pannelli di legno sulle quali l’architetto/designer appuntava i fogli che più gli erano cari. E i ragazzi, oggi, come esprimono la loro creatività? Che oggetti rivoluzionerebbero se la stanza del designer fosse la loro?
La seconda è rivolta all’esposizione The Art of Food Valley che indaga il connubio tra arte e cibo, nella quale prodotti che solitamente popolano gli scaffali di botteghe alimentari diventano protagonisti di opere d’arte. Il cibo e i prodotti alimentari hanno da sempre ispirato gli artisti nel creare immagini che esprimono la ricchezza della terra e dei riti alimentari: e per i più giovani che fonte di ispirazione può nascere dal cibo?
I laboratori, completamente gratuiti prevedono la distribuzione di materiale utile per la realizzazione di schizzi, disegni, progetti e schede.
Per informazioni e prenotazioni: info@parma360.edempg.webfactional.com
I laboratori didattici sono realizzati grazie alla fornitura tecnica di Marchesi Colori.